L’esplorazione spaziale è divisiva? Sotto certi aspetti potrebbe anche essere così. A fronte di molti, che si appassionano al pensiero …

L’esplorazione spaziale è divisiva? Sotto certi aspetti potrebbe anche essere così. A fronte di molti, che si appassionano al pensiero …
La teoria delle “intelligenze multiple” Secondo la teoria formulata nel 1983 dallo psicologo Howard Gardner, non esisterebbe solo una intelligenza, …
Studi sui resti di 5 individui vissuti 1.700 anni prima di Cristo I Cananei hanno costituito una popolazione semitica che …
Nel team di ricerca c’è anche il San Matteo di Pavia Una ricerca pubblicata su Nature, e rimbalzata su tutte …
Studi per proteggere il nostro corpo con un rivestimento La notizia può apparire fantascientifica, ma proviene da importanti laboratori scientifici. …
Prevista la soppressione di 85 milioni di posti lavorativi entro il 2025: ecco come difendersi Prendendo spunto dall’editoriale della rivista …
Con le prossime varianti calerebbe la capacità di eludere i vaccini Nonostante le 12 varianti diffuse attualmente per il mondo, …
Le nuove scoperte rivoluzionano fisica, logica e matematica. Il prestigioso periodico Le Scienze, edizione italiana di Scientific America, nella sua …
Come riconoscere uno scienziato da un parolaio Lo scotto che si deve pagare all’incremento della diffusione della cultura tramite il …
Un nuovo mistero appassiona i ricercatori. Che l’universo si confermi sempre più un mistero è cosa ben risaputa dagli scienziati …