I trenta denari che “comprarono” Gesù. Molti si sono domandati quali furono le monete utilizzate per “vendere” Gesù ai Sommi …

I trenta denari che “comprarono” Gesù. Molti si sono domandati quali furono le monete utilizzate per “vendere” Gesù ai Sommi …
L’obiettivo é quello di inserire velocemente giovani nel mondo del lavoro, ma tempi e costi limitati non andranno a scapito …
Secondo i nuovi orientamenti Yoshua ben Yoseph (Gesù di Nazareth) sarebbe realmente nato nel giorno fissato dalla tradizione. Tutti abbiamo …
Saggio sulla storia naturale del pensiero. Siamo tutti animali? E se ciò risponde al vero, cosa ci differenzia dalle altre …
Tra il 20 e il 21 giugno ogni anno migliaia di persone si riuniscono intorno alle pietre di Stonehenge per …
Internet ci rende stupidi? Parafrasando in maniera provocatoria il titolo dei capolavori di Immanuel Kant, “Critica della ragion pura” e …
Un classico per gli amanti della storia della filosofia. Il “classico” è un libro che si conserva solitamente per motivi …
La Fisica quantistica continua a proporre teorie che smentiscono quella tradizionale. Uno degli assiomi su cui si basa la scienza …
Come salutavano i romani? Siamo soliti associare il “saluto romano” ad un braccio alzato con la mano tesa. Per quanto …
La rete: occasione persa dalla gente e cagione di indottrinamento. Una delle invenzioni più importanti nella storia dell’Umanità è certamente …